top of page

STORIELLA DEI DIAVOLI CHE SI RIUNIVANO: “C’È TEMPO, C’È TEMPO!”

  • Immagine del redattore: Vocacional PFSGM
    Vocacional PFSGM
  • 3 apr 2023
  • Tempo di lettura: 3 min


Spesso, nel cammino vocazionale, possiamo aver la tentazione di prendere tempo o di rimandare le decisioni importanti, ecco a tal proposito una simpatica storiella ascoltata una volta in comunità:


“Una notte, si riunì tutta la corte dei diavoli per cercare di trovare nuovi sistemi per raggirare le persone chiamate da Gesù. Dicevano: “Questo Gesù sta chiamando troppe persone! Dice “Seguimi” e in molti lasciano tutto e lo seguono velocemente. Dobbiamo metterci d’accordo per prenderli in giro. Forza abbiamo bisogno di nuove idee!”.

Subito un diavolo alzò la mano dicendo: “Io ho un idea: andiamo a fargli credere che Dio non esiste!

Ma il diavolo maestro rispose: “Ma no, questa è troppo vecchia!! E poi, prendi uno come S. Paolo, che è stato chiamato, quello ci è arrivato con l’intelligenza... ti ricordi il passo ai Romani che dice: che attraverso le cose create con l’intelligenza si può arrivare a conoscere Dio (cfr. Rm 1, 20)?... No, no, bocciato! Chi ha un’idea più consistente?

Rispose un altro: “Io ce l’ho!.. facciamogli credere che sono delle pessime persone e che Dio non li perdonerà mai!”.

Fratello – disse il diavolo maestro – non hai visto l’esempio di S. Pietro nel Vangelo? Rinnegò per tre volte il Signore e Lui lo ha perdonato, perché si è pentito! No, no, non ci siamo! Pensate ad una cosa ancora più intelligente, pensateci..!

Disse allora un altro: “io, io lo so.. mettiamogli contro i parenti , proprio tutti i parenti, padri, madri ecc. così si scoraggeranno"

Ma il diavolo Maestro rispose: “Ma non lo sai che a S. Francesco d’Assisi, i suoi familiari gli sono andati contro? Ma lui ha detto: non più padre mio Bernardone, ma Padre mio che è nei cieli? No, no, con un esempio così, la tentazione si vince facile!! serve qualcosa di nuovo!

Ad un certo punto spuntò il diavolo più scaltro di tutti e disse: “Io ho la soluzione!” tutti si zittirono. “E' facile - continuò quello - quando Gesù gli dice: “seguimi”, noi gli andiamo vicino l'orecchio e gli diciamo: “Aspetta, c’è tempo, c’è tempo! e così si convincono ed alla fine non lo fanno più!".


Con questa simpatica storiella è possibile capire che rimandare sempre le decisioni o i passi importanti, dicendo: "c’è tempo, c’è tempo", in realtà può essere una sottile ed efficace tentazione. Per sconfiggerla possiamo guardare all'esempio di Maria. Infatti, chi è colei che Dio ha disegnato per schiacciare la tesa al diavolo, se non la Madre di Gesù? Si, Maria schiaccia la testa al diavolo, perché subito dopo l’annuncio - dice il testo del Vangelo - si mette in cammino "in fretta" verso la montagna (cfr. Lc 1, 39), per aiutare il prossimo, affinché possa partorire il Battista, che è figura di colui che deve annunciare non solo il Salvatore ma la salvezza, anche a costo della propria vita. Maria è coraggiosa e cammina in fretta, non aspetta, e non perde tempo per adempiere la volontà di Dio! Questo significa se anche noi non perdiamo tempo inutilmente, possiamo essere come Lei e schiacciare la tentazione! Se, invece, siamo lenti, rischiamo di fare il gioco del diavolo!

Quindi chiediamo al Signore la grazia di camminare veloce e in fretta come Maria… Più in fretta ci daremo da fare per adempiere la volontà di Dio, meno anime vanno all’inferno e potranno salvarsi anche grazie al nostro SI.

 
 
 

Commentaires

Les commentaires n'ont pas pu être chargés.
Il semble qu'un problème technique est survenu. Veuillez essayer de vous reconnecter ou d'actualiser la page.
bottom of page